
Serena Manzi, missionaria idente, ha pronunciato la sua Professione Solenne nel Convento di Santa Maria degli Angeli di Busseto. È la prima volta nella storia secolare di questo luogo che una consacrata dice “sì” a Dio per tutta la vita. La cerimonia è stata presieduta dal presidente dei missionari identes, p. Luis Casasús. e concelebrata da mons. Luigi Panighetti, Prevosto della Basilica di san Vittore di Varese; don Carlo Dalledonne, responsabile diocesano per la Vita Consacrata; e da altri sacerdoti. Hanno servito all’altare anche molti ragazzi di Busseto.
La celebrazione ha avuto luogo domenica 28 maggio e ha visto la partecipazione di 150 persone provenienti da tutta Italia; in modo particolare da Varese, città dove Serena svolge la sua missione; e da Fucecchio, la sua città natale, dove risiede tutta la sua famiglia. Insieme con 25 giovani, nelle due giornate precedenti il giorno della consacrazione, è stato vissuto un ritiro spirituale vocazionale. Alla fine della Santa Messa, i ragazzi hanno voluto cantare, per Serena, “Alma misionera”: un canto che descrive molto bene la sua vocazione.



